pulire-fornelli-gas-incrostati

3 Trucchetti casalinghi per pulire i Fornelli del gas incrostati senza fatica

I fornelli del gas, o anche noti come bruciatori, rappresentano una parte essenziale del piano cottura.

Ma come ogni cosa in cucina sono destinati inesorabilmente a sporcarsi di continuo a causa del contatto continuo con i vari alimenti.

Quello che capita, infatti, nella maggior parte delle volte è che il calore vada a bruciacchiare i residui di cibo rendendoli difficili da lavare via. Ecco perché oggi vediamo come togliere le incrostazioni con questi 3 rimedi naturali!

Per iniziare

Prima di dare un’occhiata ai principali metodi di pulizia dei fornelli, è bene sottolineare che è consigliabile lavarli ad ogni utilizzo.

Questo perché se trascurati per più tempo, può diventare davvero impegnativa la pulizia e soprattutto la rimozione di tutte le macchie più ostinate.

Inoltre, ciò potrebbe comportare anche una serie di svantaggi, vale a dire che possono compromettere il corretto funzionamento dello stesso. Infatti, è comune pensare che la zona sotto i piattelli sia costantemente protetta, ma in realtà non è così.

Anzi, lì sotto si nasconde tanta e tanta sporcizia!

Ma ora vediamo subito come rimediare!

Ah dimenicavo... se ti piacciono i miei rimedi naturali puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP, così non te ne perderai neanche uno! Ecco come fare.. ti aspetto!

Aceto bianco di alcol

Se le corone del vostro piano cottura sono profondamente incrostate, il trucchetto più adatto è quello con l’aceto bianco di alcol. Sgrassa e deodora in modo super efficiente!

Tutto quello che dovrete fare sarà sganciare i fornelli del gas e immergerli in una pentola con una parte di aceto e tre parti di acqua. Ad esempio, 150 ml di aceto e 450 di acqua.

Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, spegnete soltanto dopo 5 minuti e fate raffreddare.

Raggiunta la temperatura giusta, prendetene uno alla volta e strofinatelo con una spugnetta. Nel caso ne aveste bisogno, potreste anche aiutarvi con un po’ di sapone di Marsiglia.

Ora non vi resta che sciacquare e asciugare con un panno.

Ed in poche mosse ritorneranno come nuovi!

Bicarbonato e Aceto

Un’alternativa valida è anche quella con il bicarbonato e l’aceto di vino bianco, combinazione ottima contro lo sporco ostinato. Spesso, infatti, li abbiamo visti protagonisti nella pulizia dello scarico della doccia.

Vi basterà riempire una ciotola con 1 litro d’acqua, 3 cucchiai di bicarbonato e 200 ml di aceto e immergere bruciatori e corone.

Lasciate in ammollo per tutta la notte e l’indomani strofinate con uno spazzolino, utilizzato solo per l’occasione, in caso vi fossero ancora tracce.

Sciacquateli accuratamente, in modo da togliere ogni residuo, e asciugate.

Questo è il metodo ideale per chi vuole pulire ma senza fatica!

Sapone di Marsiglia

Quella con il sapone di Marsiglia, invece, è la procedura consigliata in caso di pulizia giornaliera o incrostazioni non eccessive. Anche se risulta ottimo per togliere le macchie di frutta sui vestiti.

Al fine di arrivare anche negli angolini più nascosti, è sempre bene smontare le corone e metterle in ammollo, questa volta in acqua e sapone di Marsiglia.

Lasciate agire per 30 minuti, dopodiché strofinate con uno spazzolino da denti o una spugnetta.

Infine, sciacquate e asciugate con un panno.

Oltre ad essere belle e lucenti saranno avrete anche una cucina molto profumata!

Come pulire i bruciatori del gas in acciaio?

Per pulire in modo efficace i bruciatori del gas in acciaio, basta metterli in ammollo in acqua, aceto e bicarbonato per tutta la notte. Dopodiché, strofinare e sciacquare il mattino seguente.

Come pulire gli spartifiamma della cucina a gas?

Per pulire gli spartifiamma della cucina a gas, basta smontarli e metterli in ammollo in acqua e sapone di Marsiglia per circa 30 minuti. Successivamente, strofinare con una spugnetta e poi sciacquare ed asciugare.

Come pulire i fornelli del gas in alluminio?

Per pulire i fornelli del gas in alluminio, bisogna smontarli e inserirli in una pentola insieme a una parte di aceto e tre parti di acqua. Portare ad ebollizione e lasciar raffreddare. Raggiunta la temperatura giusta, strofinatene ognuno e poi sciacquate ed asciugate con un panno.

Come pulire il nero dei fornelli?

Per pulire il nero dei fornelli, bisogna metterli in ammollo in acqua, aceto e bicarbonato per tutta la notte. Dopodiché, strofinare e risciacquare il mattino seguente.

Avvertenze

Consigliamo di provare i rimedi suggeriti prima su un angolino nascosto, al fine di verificarne la tollerabilità.

E ricordiamo, inoltre, di consultare la casa di produzione per assicurarvi che possano andare bene per il vostro piano cottura.